LA LAGUNA Oltre 12 mila ettari di estensione, la laguna di Grado, che prosegue ad occidente con quella di Marano, è la più bella dell'intero bacino Mediterraneo. Con il suo fronte di cordoni litoranei lungo ben 25 Km. Un incrocio di canali e valli fra le 'mote', come i gradesi chiamano le piccole isole lagunari ricoperte di canne e di cespugli. Un luogo senza tempo, regno dell'acqua, del vento e del silenzio. Un ecosistema unico al modo, dall'equilbrio delicato, tuttora perfettamente conservato per proteggere il quale sono state create due grandi riserve naturali, habitat ideale per decine di spece di uccelli acquatici che vi nidificano o che vi fanno tappa nel periodo delle migrazioni come gli aironi, le foleghe, i germani reali, le alzavole, le marzaiole, le anatre ed i gabbiani. |